Percorso Memoria Consapevole
Settembre 2025 — Gennaio 2026
Un percorso pratico che ti accompagna nella comprensione dei meccanismi della memoria. Non parliamo di trucchi magici, ma di come funziona davvero il ricordo e cosa puoi fare per migliorarlo nella vita quotidiana.
Richiedi InformazioniCosa Imparerai
Quattro moduli che esplorano come funziona la memoria e come applicare questa conoscenza nella tua vita. Ogni modulo dura circa un mese.
Fondamenti della Memoria
4 settimaneIniziamo dalle basi. Come il cervello codifica le informazioni, perché dimentichiamo alcune cose e ne ricordiamo altre. Questo modulo ti aiuta a capire i processi biologici e psicologici dietro la memoria.
- Neuroscienze della memoria in parole semplici
- Tipi di memoria e come interagiscono
- Fattori che influenzano ricordo e oblio
- Esercizi pratici di osservazione
Tecniche di Codifica
4 settimaneQui entriamo nelle strategie concrete. Come trasformare informazioni in ricordi che durano. Sperimenterai diverse tecniche per trovare quelle che funzionano meglio per te.
- Associazioni e collegamenti mentali
- Metodo dei loci e varianti moderne
- Chunking e organizzazione delle informazioni
- Pratica con casi reali dal quotidiano
Memoria e Emozioni
3 settimaneLe emozioni colorano i nostri ricordi. A volte li rafforzano, altre volte li distorcono. Esploriamo questa relazione complessa e come gestirla.
- Come stress e ansia influenzano il ricordo
- Ricordi traumatici e falsi ricordi
- Stati emotivi e richiamo delle informazioni
- Strategie per memorie emotivamente difficili
Applicazioni Pratiche
3 settimaneL'ultimo modulo è tutto applicazione. Prendere quello che hai imparato e usarlo nelle situazioni reali che affronti ogni giorno.
- Memoria per studio e lavoro
- Ricordare nomi, facce e conversazioni
- Gestione delle informazioni digitali
- Creare un piano personale sostenibile
Chi Ti Guida
Persone che studiano la memoria da anni e ti accompagnano nel percorso con esperienza reale sul campo.
Dott.ssa Elettra Fabbri
Psicologa Cognitiva
Lavora con la memoria da dodici anni. Ha un approccio pratico che unisce ricerca e applicazioni concrete. Le sue sessioni sono dirette e piene di esempi tratti dal mondo reale.
Dott. Libero Tessari
Neuroscienziato
Specializzato nei processi di consolidamento della memoria. Riesce a spiegare concetti complessi in modo comprensibile senza semplificare troppo. Ha pubblicato diversi studi sulla memoria emotiva.
Dott.ssa Verdiana Sartori
Specialista Tecniche Mnemoniche
Si occupa di applicazioni pratiche delle tecniche di memoria. Ha lavorato con professionisti, studenti e chiunque volesse migliorare le proprie capacità di ricordo. Il suo focus è sempre sull'utilità quotidiana.
Opzioni di Partecipazione
Scegli la formula che si adatta meglio alle tue esigenze. Tutte le opzioni includono l'accesso ai materiali e alle sessioni di gruppo.
Accesso Base
Percorso completo
- 14 sessioni di gruppo online
- Materiali didattici completi
- Esercizi pratici settimanali
- Forum di discussione privato
- Registrazioni delle sessioni
Accesso Plus
Percorso completo
- Tutto incluso nell'Accesso Base
- 3 sessioni individuali con i docenti
- Feedback personalizzato sui progressi
- Materiali integrativi avanzati
- Gruppo di studio ristretto
- Piano di memoria personalizzato
Modulo Singolo
Per modulo
- Scegli un modulo specifico
- Sessioni di gruppo del modulo
- Materiali del modulo selezionato
- Esercizi pratici correlati
- Accesso forum per 1 mese
Le iscrizioni per il percorso di settembre 2025 aprono a giugno. I posti sono limitati a 35 partecipanti per garantire un'esperienza formativa efficace. È possibile pagare in 3 rate senza interessi.